LEZIONE DI PROVA
Giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 si terrà una lezione di prova gratuita. Clicca sul pulsante per iscriverti o avere maggiori informazioni.
FINALITA’
Primo approccio al mondo della musica e della banda musicale attraverso esperienze formative di gruppo, favorendo l’acquisizione di competenze non solo musicali ma anche sociali, le quali sono d’aiuto per lo sviluppo dell’identità e dell’autonomia personale.
Il corso sarà tenuto da un’esperta certificata in propedeutica musicale.
TRAGUARDI TRASVERSALI
- Sostenere lo sviluppo del senso d’identità personale
- Promuove un gioco costruttivo e creativo all’interno del gruppo
- Scoprire il mondo dei suoni attraverso attività di percezione e produzione musicale: sviluppare l’interesse per l’ascolto della musica fornendo le competenze di base
- Far conoscere le tradizioni del nostro territorio
- Primo approccio agli strumenti musicali
ABILITA’ SPECIFICHE
L’obiettivo è di portare il bambino a sviluppare una serie di abilità che concorrono alla formazione musicale globale tra cui:
- Sviluppo della musicalità
- Motricità fine e globale
- Coordinazione oculo – manuale
- Conoscenza del proprio spazio temporale
- Conoscenza corporea propria e altrui
- Sviluppo dell’immaginazione e della fantasia
- Sviluppo problem solving
- Conoscenza della propria voce
- Capacità analitica di ascolto
- Sviluppo della capacità di memorizzazione
- Senso ritmico
- Sviluppo del sé
- Capacità di espressione, di comunicazione e di socializzazione
ARGOMENTI PROPOSTI
- Conoscenza degli strumenti musicali
- Silenzio, dinamiche e agogica
- Ritmi semplici
- Canzoni
- Storie musicali
- Storia della musica e dei suoi strumenti
ATTIVITA’
- Coordinazione ritmica di gesti e movimenti unitamente alla voce e al canto
- Percezione dell’aspetto ritmico della musica ( Strumentario Orff)
- Corretta respirazione e emissione del suono
- Esercizi ritmici con body percussion o strumentario Orff
- Esercizi vari di sviluppo dell’immaginazione creativa
- Attività motoria: gesti-suono (body percussion)
- Realizzazione di “canti-gioco”, esprienze creative, piccole rappresentazioni scenico-musicali che permettano al bambino di imparare in modo divertente e che favoriscano la libertà delle sue azioni muscolari, superando eventuali resistenze e inibizioni
- Ascolto guidato di brani classici e moderni (anche nei momenti di rilassamento)
- Creazione di piccoli strumenti musicali
- Narrazione di storie tratte da Opere liriche, sinfoniche o tradizionali
STRUMENTI UTILIZZATI
- Computer e stereo
- Strumentari a percussione (strumentario Orff) e strumenti bandistici
- Marionette
- Nastri e stoffa colorati
- Bolle di sapone
- Fogli di carta con matite/pennarelli
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
I corsi saranno due a seconda delle fasce d’età con un minimo di quattro bambini per corso.
- Primo gruppo: bambini dai 3 ai 5 anni
- Secondo gruppo: bambini dai 6 agli 8 anni
Le lezioni sono della durata di 45 minuti. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo per ogni corso si farà un unico gruppo di massimo undici bambini e le lezioni avranno durata di un’ora.
Per ogni gruppo non può esserci più di un bambino con certificazione 104.
Qualora ci fossero dei bambini che si aggiungeranno a corso già avviato, potranno venire a fare una prova gratuita durante una delle lezioni.
COSTO DELLE LEZIONI
Le lezioni hanno un costo di €7,50 ciascuna (di seguito il prospetto riassuntivo).
A inizio corso sarà richiesto il versamento della quota associativa di €10
PROSPETTO ECONOMICO GENNAIO-GIUGNO 2025
MESE | LEZIONE 1 | LEZIONE 2 | LEZIONE 3 | LEZIONE 4 | LEZIONE 5 | TOTALE |
GENNAIO | 30 | €7,50 | ||||
FEBBRAIO | 6 | 13 | 20 | 27 | €30,00 | |
MARZO | 6 | 13 | 20 | 27 | €30,00 | |
APRILE | 4 | 10 | 24 | €22,50 | ||
MAGGIO | 8 | 15 | 22 | 29 | €30,00 | |
GIUGNO Opzionale e non computato | 5 | 12 | 19 | 26 | ||
TOTALE | €120,00 |